Non ci sono prodotti nel carrello

Come lavare i piatti e avere un risultato perfetto nel rispetto dell’ambiente
Lavare i piatti a mano: come avere un risultato perfetto nel rispetto dell’ambiente
Quella di lavare i piatti è un’azione che ci tocca compiere ogni giorno.
Capiterà infatti anche a te che, nonostante la presenza della lavastoviglie in casa, spesso ti ritrovi a lavare i piatti a mano.
Bene, quando ti capita di lavare i piatti manualmente quale detergente utilizzi e quanti flaconi acquisti ogni mese?
La ragione di queste mie domande è portarti a una riflessione riguardo:
- Costi,
- Sprechi,
- Con Detercrema Universale NON hai aloni fastidiosi da rimuovere e le pulizie domestiche si velocizzano.
In commercio troviamo diverse categorie di detersivi per piatti (e per tutti gli utilizzi):
- Detersivi tradizionali,
- Concentrati e super-concentrati,
- Biodegradabili.
I detersivi tradizionali sono i detergenti cui siamo abituati a vedere sugli scaffali, in vendita ad un prezzo (apparentemente) contenuto, generalmente composti da elementi tossici, non biodegradabili e spesso inutili anche ai fini della pulizia.
Perché dico apparentemente?
Perché il risparmio non lo fa il prezzo, ma:
- La quantità del prodotto da utilizzare per avere un buon risultato;
- La qualità degli elementi di cui è composto.
Il vantaggio di lavare i piatti utilizzando detersivi concentrati e super-concentrati
Hai mai cercato informazioni sui detersivi concentrati o super-concentrati?
Sono una donna anche io e so bene come siamo fatte.
Molte di noi non si informano e non si mettono alla ricerca di prodotti di questo tipo. Sai perché? Per pigrizia.
La conseguenza di questa pigrizia è solo una: finiamo per spendere tanti soldi e spenderli su prodotti sbagliati.
Se fossimo meno abitudinarie e se ci informassimo di più prima di comprare un prodotto, sapremmo che detersivi concentrati e super-concentrati ci permettono di risparmiare molti soldi nel lungo periodo: la quantità da usare è inferiore e, di conseguenza, avremo bisogno di meno flaconi.
Il vantaggio di lavare i piatti utilizzando detersivi biodegradabili
Il vantaggio di lavare i piatti utilizzando detersivi biodegradabili.
Ultima tipologia di detersivi, ma ultima non per importanza, è quella dei biodegradabili.
Mi riferisco a quei prodotti composti da tensioattivi vegetali, enzimi naturali e olii essenziali che – quindi – non danneggiano l’ambiente.
Ora voglio chiederti: se ci fosse un detergente super-concentrato, biodegradabile ed efficace contro l’unto delle tue stoviglie sporche, lo proveresti?
Beh, la buona notizia è che esiste e voglio presentartelo: si chiama Detercrema Piatti e Stoviglie.
È un detersivo per lavaggi a mano e puoi usarlo in queste quantità: 1 tappino per ogni litro di acqua. Detercrema Piatti e Stoviglie è perfetto anche per persone ipersensibili perché è composto esclusivamente da estratti vegetali.
Qualche suggerimento per te che deciderai di provarlo
Ecco i miei consigli:
- Se i piatti e le stoviglie da lavare sono poche, lavali a mano;
- Non tenere aperto il rubinetto durante tutto il lavaggio: lava in acqua ferma e poi risciacqua;
- Rimuovi i residui di cibo prima di lavare le stoviglie;
- Se le pentole sono incrostate, lasciale in ammollo con acqua e poco detersivo;
- Non usare molto prodotto. Una pulizia efficace dipende anche dal tipo di sfregamento durante il lavaggio;
Non ti ho ancora convinta?
Detercrema Piatti e Stoviglie, il detersivo ecologico per il lavaggio dei tuoi piatti
- Deterge;
- Sgrassa;
- Elimina gli odori;
- Dona lucentezza alle tue stoviglie;
- Lascia un delicato profumo agrumato.